Italian Italiano

Curiosità

 Foto di Paola Spinola

Curiosità su Genova

La storia secolare di Genova è ricca di vicende, aneddoti, curiosità e leggende che ci vengono tramandati da tempo immemore. Alcune storie ci raccontano un passato glorioso, altre appartengono a tempi più recenti, ma tutte fanno parte del nostro patrimonio culturale

Paola Spinola

Alfred August Noack a Genova

Alfred August Noack nasce a Dresda il 25 maggio 1833, da famiglia protestante di estrazione piccolo borghese (il padre, Carl August, era medico condotto).

Silos granario Hennebique

L’ex Silos granario Hennebique è così chiamato perchè fu il primo edificio costruito in Italia utilizzando il brevetto del 1892 del calcestruzzo armato di Francois Hennebique,

Il violino di Paganini

Il violino di Paganini, un Guarneri del Gesù, venne costruito nel 1743 (trentanove anni prima della nascita del violinista genovese).

Pànera

Un semifreddo al caffè, una tipicità di Genova che fa parte, a pieno titolo, dell’elenco dei prodotti tipici territoriali liguri depositati presso il Ministero delle politiche agricole e forestali".

Camogli Hospital

ll 3 ottobre 1892 a bordo del brigantino a palo Italia, divampò un incendio in pieno Oceano Atlantico.

La Nevriera del Righi

La necessità di avere un refrigerante per utilizzo alimentare e terapeutico ha spinto le popolazioni a conservare, per il periodo estivo/primaverile, la neve caduta in inverno.

La Cuoca, olio su tela di Bernardo Strozzi

Olio su tela, 176 x 185 cm. di Bernardo Strozzi. Palazzo Rosso. Nelle collezioni dal 1684.

Certamente il dipinto più noto di Strozzi, questa tela, che nei cataloghi e nelle guide di Sette e Ottocento viene più propriamente definito come “fantesca” o “donna che spiuma un’anatra”,

I Quaresimali

I Quaresimali. L’origine di preparare dei dolci quaresimali genovesi risale al 1500 circa,

Piatto di San Giovanni Battista

Cattedrale di San Lorenzo. Museo del Tesoro. Secondo la tradizione, sarebbe quello in cui Salomé mise la testa di Giovanni e la portò a sua madre Erodiade.

Free Joomla! templates by Engine Templates

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.